Il tirocinio è un periodo di formazione presso un'azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, offrendo allo studente un'esperienza diretta del mondo del lavoro.
I tirocini curriculari:
- sono rivolti agli studenti iscritti ai corsi di laurea, master e dottorato di ricerca;
- sono inclusi nei piani di studio e si svolgono all'interno del periodo di frequenza del corso anche se non direttamente in funzione del riconoscimento di crediti formativi universitari. Sono pertanto curriculari anche i tirocini finalizzati allo svolgimento della tesi di laurea;
- sono disciplinati, anche per quanto riguarda la durata, dalla normativa interna dei singoli Atenei (regolamenti universitari), nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D. I. 25 marzo 1998, n° 142).
Il tirocinio coinvolge tre soggetti: il tirocinante, il soggetto promotore (Dipartimento FISSUF) e quello ospitante, ovvero l'azienda o l'ente. Nel percorso formativo entrano anche il tutor universitario, ovvero un docente del Dipartimento, e il tutor aziendale (non necessariamente coincidente con il rappresentante legale), che guidano e seguono il tirocinante nello svolgimento del compito previsto.
La durata massima del tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 12 mesi, salvo quanto previsto dalla normativa per gli studenti con disabilità.
La gestione amministrativa (stipula di convenzioni con Aziende/Enti pubblici e progetti formativi) è di competenza dei Dipartimenti dell'Ateneo di afferenza dei corsi di studio cui i tirocinanti sono iscritti.
Per le informazioni specifiche di riferimento al tuo Corso di Studio consulta il sito http://www.fissuf.unipg.it/studenti/tirocinio o rivolgiti a:
Ufficio Tirocini del Dipartimento - Referente: Dr.ssa Maria Francesca Stella
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel.: 075 5854915 - orario di ricevimento: mart. e giov., ore 8.00 - 9.00
CdS della sede di Narni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.: 0744 763200
Per la stipula di nuove convenzioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISI ED EVENTI |
2° Congresso Internazionale sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e Neuroscienze_Assisi, 1 e 2 dicembre 2023_v. programma Gli studenti del vecchio ordinamento FISSUF (iscritti fino al A.A. 2022-23) che parteciperanno alla conferenza e che scriveranno una tesina seguendo le indicazioni presenti sulle linee guida del Tirocinio (si veda pagg. 6–8 al seguente link: https://fissuf.unipg.it/files/didattica_organigrammi_e_piani_di_studio/regolamenti_didattici/regolamento_tirocinio_12_maggio_23.pdf) potranno ottenere 3 CFU validi per il tirocinio. |
Seminario di Studio - Lunedì 13 novembre 2023 - Ore 09.00-11.00: Donne e violenza: siamo ancora vittime degli stereotipi di genere? |
IPGE_Programma della attività di tirocinio per l'abilitazione alla professione di psicologo 2023-2024 |
Convegno Sessualità e Disabilità. Quali Tabù? - Perugia, lunedì 30 ottobre 2023, Aula Alfa, Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione |
A.S.A.D. Società Cooperativa Sociale - Via Giuseppe Lunghi, 63 - Ponte San Giovanni (PG)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 075/5991012 - cerca un tirocinante, corso di Laurea per Educatore Professionale, per un servizio di spazio compiti a Corciano. Se interessati contattare la Responsabile della Formazione, RIta Bondi |
Convegno dal titolo "Adolescenza e nuove forme del disagio contemporaneo"_ Martedì 10 ottobre - Sala dei Notari, ore 18.30 |
Venerdì 20 ottobre 2023 | ore 15:00, Aula magna, Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, Piazza Ermini, 1 - Perugia Gli studenti del Corso di Studi in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche che parteciperanno all’incontro potranno lucrare 3 CFU valevoli per il Tirocinio |
AVVISO: Si segnala agli studenti FiStep il convegno “Controvento: navigare nel mare dell’adolescenza” del 4 ottobre 2023, la cui partecipazione è valida per i 3 CFU di tirocinio come da linee guida presenti al seguente link: https://fissuf.unipg.it/files/didattica_organigrammi_e_piani_di_studio/regolamenti_didattici/regolamento_tirocinio_12_maggio_23.pdf |
CdS FiStep_Incontro in merito alla Summer School 2023 “Metodi, tecniche e strumenti psicologici perl’attività professionale ”su piattaforma TEAMS_27 giugno, ore 11.00_v. avviso |
Bando per Summer School in “Metodi, tecniche e strumenti psicologici per l'attività professionale” A.A. 2022/2023_v. link |
Seminario BE.PRO.CARE. - Orientarsi nelle relazioni per prendersi cura di sé e degli altri - 13 settembre 2023, ore 9.00 - Sala Maggiore, Piazza del Duomo, Pistoia |
Tirocinio durante il Cento estivo, presso Belt School di Perugia_v. locandina |
Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare Le attività promosse possono essere riconosciute per tirocinio |
Elenco convenzioni (aggiornato al 5 settembre 2023)
Corsi di laurea triennale
Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
- Regolamento tirocini
- I 4 passi per iniziare un tirocinio e FAQ
- Calendario verbalizzazioni Idoneità di Tirocinio 2023_Modalità di verbalizzazione
- Modalità di verbalizzazione SEMINARI
-
Compilazione Moduli: si consiglia la compilazione in forma digitale. Al termine della compilazione sarà possibile scaricare il modulo e allegarlo alla mail da inviare all'ufficio tirocinio (il progetto formativo) e al proprio tutor (scheda presenze e attestato di espletamento). Non è necessario stampare il modulo
- Modulo Progetto formativo (da consegnare almeno 10 giorni prima della data di inizio)
- Scheda presenze o calendario delle attività
- Attestato espletamento di tirocinio
- Relazione sulle attività di tirocinio
- Modulo di autocertificazione tirocinio (da presentare solo in caso venga richiesto dagli uffici)
Scienze dell'Educazione
AVVISO: Corso teorico preliminare alle attività di tirocinio_A.A.2023-2024:
Aspetti fondamentali e calendario degli incontri
ESAME DI TIROCINIO
Sono aperte le iscrizioni agli esami di tirocinio da registrare entro il 20 ottobre 2023. Per ottenere la verbalizzazione si segua la seguente procedura.
1) Iscriversi in sol prima di riporre le documentazioni
2) Inviare la relazione e i relativi documenti nella sezione unistudium dedicata alla consegna dei documenti ed ai docenti tutor interni
In questa sezione di Unistudium devono essere caricati tutti i documenti richiesti per la valutazione da svolgere con i rispettivi tutor interni universitari con un colloquio dedicato entro il 18 ottobre 2023
Per cui chi intende sostenere l'esame può farlo concordando una data di valutazione con i tutor prima del 18 ottobre 2023 giorno della registrazione del voto. Ricordo però che per tutti è necessario assolutamente registrazione in sol.
Tali operazioni di deposizione dei documenti e della relazione devono essere svolte dopo l'iscrizione al SOL.
I tutor invieranno un verbale con le valutazioni entro il 19 ottobre 2023 e il 20 ottobre 2023 verranno verbalizzati. Non è necessario presentarsi alla sessione del 20 ottobre 2023. Resta necessario sostenere il colloquio valutativo prima del 19 ottobre 2023.
Gli studenti di tirocinio come esame a scelta (almeno quelli che restano) seguono la stessa procedura solo dovranno indicare al tutor che il loro è esame a scelta.
- Incontri testimoni privilegiati_v. proposte
Ogni studente e studentessa è chiamato a frequentare, a scelta, almeno quattro delle sei proposte presentate. La frequentazione, che sarà verificata con le presenze acquisite, dovrà essere autocertificata con il Modulo_Autodichiarazione Testimoni Privilegiati. Saranno comunicati i link per partecipare agli incotnri
- Modalità svolgimento esami di tirocinio
- Elenco tutor universitari interni per area
- Elenco assegnazione tutor_a.a.2022-23 (aggiornato il 20.04.2023)
- Informazioni generali (Nuovo Ordinamento)
- Informazioni generali (Vecchio ordinamento)
- Riconoscimento Servizio Civile Nazionale e attività lavorativa
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Scheda valutazione da parte del tutor esterno
- Scheda valutazione da parte dello studente
- Casi particolari e FAQ
AVVISO: A.S.A.D. Società Cooperativa Sociale - Via Giuseppe Lunghi, 63 - Ponte San Giovanni (PG)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 075/5991012 - cerca un tirocinante, corso di Laurea per Educatore Professionale, per un servizio di spazio compiti a Corciano. Se interessati contattare la Responsabile della Formazione, RIta BondiN.B. Per info aggiornate, iscrizione esami e invio relazione fare riferimento alla piattaforma Unistudium
Scienze per l'investigazione e la sicurezza (Sede di Narni)
Filosofia (Corso ad esaurimento)
- Informazioni sul tirocinio
- Attestato espletamento tirocinio (Filosofia)
- Modulo Progetto formativo
- Scheda valutazione del tirocinio
Scienze e tecniche psicologiche dei processi mentali (Corso ad esaurimento)
- Contatti
- Regolamento di tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Modulo Verifica tirocinio esterno
- Modulo Verifica tirocinio interno
- Modulo Scheda valutazione tutor
- Scheda valutazione del tirocinio
Corsi di laurea magistrale
Filosofia ed etica delle relazioni
- Regolamento tirocinio 2021-2022
- Seminari laboratoriali_II semestre (Allegato al Regolamento 2021-22): v. locandina
- Attestato di partecipazione ai seminari
- Informazioni sul tirocinio
- Attestato espletamento tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Scheda registrazione presenze
- Scheda valutazione del tirocinio
- Modulo Attestato di partecipazione a convegni/seminari (N.B. “Tale attestato deve essere compilato ai fini del completamento dei crediti del tirocinio formativo del CdS in FILOSOFIA e Etica delle Relazioni, dagli studenti che frequentano i seminari obbligatori previsti dal Corso di Studi (una copia per ciascun seminario frequentato) e consegnati al Responsabile dei Tirocini (Dott. Nicoletta Ghigi), dopo averlo fatto firmare dal Responsabile del seminario a cui si è preso parte”
- Seminari validi per il tirocinio 2019/20
Scienze della Formazione primaria (info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
AVVISO:
Si comunica alle studentesse e agli studenti che effettuano il tirocinio di Scienze della Formazione Primaria nell'anno accademico in corso che è possibile segnalare due preferenze relativamente alle istituzioni scolastiche a cui essere assegnate/i.
È possibile esprimersi fino al 10 Novembre 2023 attraverso la piattaforma Unistudium, corso Tirocinio Scienze della Formazione Primaria (2023/24). La scelta può essere effettuata consultando, a seconda delle proprie necessità, uno dei seguenti compiti:
Scelta scuole tirocinio diretto - REGIONE UMBRIA
Scelta scuole tirocinio diretto - ALTRE REGIONI
e rispondendo ai quiz ad essi collegati.
- Regolamento di tirocinio a.a. 2022-23
- Progetto Tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Tutor di tirocinio
Scienze socio-antropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Scheda di valutazione da parte del tutor esterno
- Scheda valutazione del tirocinio da parte dello studente
Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi
- Prospetto riepilogativo della ripartizione delle ore
- Modulo Progetto formativo
- Foglio registrazione presenze
- Scheda valutazione da parte del tutor esterno
Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
- I 4 passi per iniziare un tirocinio e FAQ
- Calendario Idoneità Tirocinio pre-lauream Magistrale in Psicologia
- Convalida seminari e convegni_Modalità
- Regolamento tirocini
- Linee guida verbalizzazione tirocinio_Vers 2 (aggiornato il 14.03.2023
- FAQ TPV_2023
Compilazione Moduli: si consiglia la compilazione in forma digitale. Al termine della compilazione sarà possibile scaricare il modulo e allegarlo alla mail da inviare all'ufficio tirocinio (il progetto formativo) e al proprio tutor (scheda presenze e attestato di espletamento).
Non è necessario stampare il modulo
- Modulo Progetto formativo
- Scheda presenze o calendario delle attività
- Attestato espletamento di tirocinio
- Relazione sulle attività di tirocinio
- Scheda di valutazione delle attività di tirocinio
- Modulo di autocertificazione tirocinio (da presentare solo in caso venga richiesto dagli uffici)
- Modulo Prog. Tirocinio Pratico Valutativo Laurea Abilitante_2023
_______________
Tirocinio post-laurea
Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
- PROVA PRATICA VALUTATIVA per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo - D.I. n. 567/2022_v. link alla pagina di Ateneo
- Avviso apertura iscrizioni prova pratica valutativa
- Scheda di autovalutazione TPV: Per lo svolgimento della prova orale dell’esame di stato, la
Commissione giudicatrice richiede a tutte e a tutti le/i candidate/i di compilare la “Scheda di
autovalutazione TPV per prova orale” e di inoltrarla alla dr.ssa Maria Francesca Stella,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 novembre p.v. La scheda di autovalutazione costituirà la traccia sulla quale sarà condotto il colloquio della prova orale.
- Gli indicatori di valutazione della prova orale sono resi noti dalla Commissione giudicatrice esami di
stato, nel seguente documento_Indicatori di valutazione
- Avviso sede e modalità PPV Psicologo (D.I. 567/2022)
- Calendario prove orali dicembre 2023
- AVVISO: Si rende noto che è stata pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 472 del 17/05/23 relativa all'Esame di Stato secondo il previgente ordinamento_leggi O.M. 472 del 17/05/23
Quindi, chi ha svolto il tirocinio di 1000 ore secondo il DPR 328/2001 sosterrà l'Esame di Stato in una delle sedi indicate nell'Ordinanza, così come è sempre stato; Perugia non è sede per l'esame di stato. Questo resterà in vigore fino al 2026.
- Nuove procedure di accreditamento delle sedi_link al sito dell'Ordine degli Psicologi Umbria
- Elenco convenzioni strutture_aggiornato al 12 settembre 2023
- Informativa relativa ai tirocini post-lauream in regime transitorio validi per l’accesso alla Prova Orale Abilitante o Prova Pratica Valutativa, a cura dell'Ufficio Tirocini del Dipartimento FiSSUF dell'Università degli Studi di Perugia_leggi informativa
- Linee guida C.N.O.P._Linee di indirizzo sul tirocinio professionalizzante
- AVVISO Disponibilità strutture c/o L'Aquila - in modalità da remoto
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. A_Esterno
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. B_Esterno
- Scheda presenze tirocinio
- Scheda di valutazione tirocinio esterno
ARCHIVIO EVENTI A.A. 2022-2023 |
Responsabilità sociale d'impresa e dimensione del femminile tra etica ed economia_Seminario_26 maggio 2023, ore 10.00_Biblioteca Comunale degli Arconi_v. programma [Il seminario è valido per le ore dedicate ai testimoni privilegiati e le ore di tirocinio teorico dei corsi Unipg] |
[per gli studenti FiStep la partecipazione al convegno e la successiva presentazione di una tesina (redatta secondo le indicazioni contenute nella sezione 4 del “Regolamento tirocini”) permette di lucrare 3 CFU valevoli ai fini del “Tirocinio”. La tesina va inviata per approvazione alla Dott.ssa Gambini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)] |
"Il lavoro di cura. Narrazioni e contro narrazioni a confronto"_16 maggio 2023, ore 10.00_Salone di Apollo, Palazzo Penna _ v. invito |
I neuroni 'specchio': imitazione e cognizione sociale_Prof. Leonardo Fogassi (Università di Parma)_22 maggio 2023, ore 15.00_Aula Magna Dip. FiSSUF |
Invited Lecture su: "Generatività e felicità nell'era delle crisi globali: la via dell'economia civile"_Prof. Leonardo Becchetti (Università di Roma “Tor Vergata”)_16 maggio 2023, ore 17.00_Aula 2 Dip. di Economia_v. locandina [la partecipazione può essere riconosciuta come cfu di tirocinio per il CdS in Filosofia ed Etica; 0,50 cfu per triennale FSTP per coloro che presenteranno attestato di partecipazione] |
1a edizione Creavivamente_Perugia città inclusiva_15 maggio 2023 [per gli studenti della triennale in FiSTEP, la partecipazione all'evento comporta l'acquisizione di 0.5 cfu] |
Il ruolo dei Centri Antiviolenza – l'esperienza dell’associazione Libera...Mente donna ets_Seminario 12 maggio 2023, ore 14.30 - Piattaforma Teams [Seminario valido per le ore di tirocinio teorico dei corsi magistrali FISSUF] |
Il corpo nell'anima_Prof. Alfonso Lanzieri_Seminario, 11 maggio 2023, ore 16.00, Aula VIII Palazzo Peiro_v. locandina [Per gli studenti del CdS FiStep la partecipazione e la stesura di una tesina di almeno 15 cartelle (2000 battute a cartella) permette di lucrare 3 CFU valevoli per il tirocinio] |
Istruzione, lavoro e disparità di genere_Seminario 10 maggio 2023, ore 15.00, Biblioteca Comunale degli Arconi_v. locandina [valido per gli studenti di Scienze dell'educazione e Consulenza Pedagogica] Short Link: urly.it/3v2n1 |
Il disagio giovanile tra attualità e prospettive di futuro sostenibile_Seminario, 3 maggio, ore 9.00, Aula Magna Dip. di Scienze Agrarie_v. programma [Per gli studenti del CdS FiStep la partecipazione e la stesura di una tesina di almeno 15 cartelle (2000 battute a cartella) permette di lucrare 3 CFU valevoli per il tirocinio] |
Seminario on line: Formazione e in-formazione della comunità OMPHALOS LGBTQIA+ di Perugia contro la violenza di genere e ogni altra discriminazione_28 aprile 2023, ore 14,30_v. locandina |
Laboratorio_Dibattere con gli altri e con se stessi: a partire da lunedì 27 marzo_v. locandina [Valido per cfu di tirocinio per gli studenti dei CdS in Consulenza Pedagogica, in Filosofia ed Etica, Filosofia e scienze e tecniche pssicologiche e magistrale in Valutazione del funzionamento individuale] |
Convegno "Dialogo e Relazione" - a partire dal 20 aprile 2023_v. locandina [Solo per gli studenti del CdS in Filosofia e Scienze e Tecniche psicologiche, la partecipazione all'intero corso, previa presentazione di una relazione finale, consente l'acquisizione di 3 cfu di tirocinio; la partecipazione a una o più sessioni consente l'acquisizione di 0.50 cfu a sessione] |
Invited Keynote Speech - Prof. Anat Scher - Regulation Through Relationships: Parenting and Child Slee 30 marzo 2023 - ore 16.00 - Aula III_v. locandina |
Seminario di studio_Presentazione del libro di Emanuele Ortu (a cura di) "Oltre lo specchio delle bugie. Indagini sulle alterità di genere nelle narrazioni per l’infanzia e l’adolescenza"_v. locandina lunedì 27 marzo 2023 - Ore 10,00 – 13,00 in Aula V |
Servizio Civile a Fontenuovo "Anziani al centro"_v. volantino Si comunica che il termine ultimo di scadenza delle domande di servizio civile è stato prorogato al 20.02.2023 |