Il tirocinio è un periodo di formazione presso un'azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, offrendo allo studente un'esperienza diretta del mondo del lavoro.
I tirocini curriculari:
- sono rivolti agli studenti iscritti ai corsi di laurea, master e dottorato di ricerca;
- sono inclusi nei piani di studio e si svolgono all'interno del periodo di frequenza del corso anche se non direttamente in funzione del riconoscimento di crediti formativi universitari. Sono pertanto curriculari anche i tirocini finalizzati allo svolgimento della tesi di laurea;
- sono disciplinati, anche per quanto riguarda la durata, dalla normativa interna dei singoli Atenei (regolamenti universitari), nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D. I. 25 marzo 1998, n° 142).
Il tirocinio coinvolge tre soggetti: il tirocinante, il soggetto promotore (Dipartimento FISSUF) e quello ospitante, ovvero l'azienda o l'ente. Nel percorso formativo entrano anche il tutor universitario, ovvero un docente del Dipartimento, e il tutor aziendale (non necessariamente coincidente con il rappresentante legale), che guidano e seguono il tirocinante nello svolgimento del compito previsto.
La durata massima del tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 12 mesi, salvo quanto previsto dalla normativa per gli studenti con disabilità.
La gestione amministrativa (stipula di convenzioni con Aziende/Enti pubblici e progetti formativi) è di competenza dei Dipartimenti dell'Ateneo di afferenza dei corsi di studio cui i tirocinanti sono iscritti.
Per le informazioni specifiche di riferimento al tuo Corso di Studio consulta il sito http://www.fissuf.unipg.it/studenti/tirocinio o rivolgiti a:
Ufficio Tirocini del Dipartimento - Referente: Dr.ssa Maria Francesca Stella
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Tel.: 075 5854915 (mart. e giov. mattina)
Ricevimenti on line su Teams: previo appuntamento da concordare tramite mail
CdS della sede di Narni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.: 0744 763200
Per la stipula di nuove convenzioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO: Si comunica che l'Ufficio Tirocini sarà chiuso per ferie dall'11 al 22 luglio
Elenco convenzioni (aggiornato al 23 giugno 2022)
I 4 passi per iniziare un tirocinio
AVVISI ED EVENTI |
Unicef_Join Us for the Global Launch of the Assistive Technology Report_16 May 2022, ore 15,00 In Inglese_v. locandina GReAT Launch link / Passcode: GReAT2022 |
Seminari professionalizzanti_Professione educatore - v. locandina - v. link all'aula |
Giornate di studio FISIG - L’uso della modalità online nella psicoterapia e nella formazione_5 e 6 maggio_v. locandina |
Seminario di studio "La relazione di cura nell’educazione"_Giovedì 31 marzo 2022_v. locandina |
Progetto "Volontari per l'educazione" di Save the children_ Giovedì 10 febbraio_v. locandina |
Ciclo di incontri “Scuola di Ecologia 2022”_v. programma Valevoli per il tirocinio per i CdS in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” |
Ciclo di incontri “Laboratorio - Arte e riconoscimento 2021-22”_v. programma Valevoli per il tirocinio per i CdS in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” |
Ciclo di incontri “Laboratorio - Percorsi di riconoscimento e intercultura 2021-22”_v. programma Valevoli per il tirocinio per i CdS in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” |
Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare Le attività promosse possono essere riconosciute per tirocinio |
AVVISO_Laboratorio Arte e riconoscimento_Nota registrazione cfu
AVVISO_Laboratorio Percorsi di Riconoscimento e Interculturalità_Nota registrazione cfu
Corsi di laurea triennale
Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
- Convalida seminari convegni_Modalità_aggiornato_marzo
- Norme transitorie per il riconoscimento di attività equipollenti ad attività di tirocinio_aggiornato al 11.05.2021 (con tabella ore/cfu)
- Regolamento
- Linee guida verbalizzazione tirocinio
- Calendario Verbalizzazioni dell'Idoneità di Tirocinio 2022
- Modulo Progetto formativo
- Modulo presenze
- Attestato di espletamento tirocinio
- Modulo di autocertificazione tirocinio (da presentare solo in caso venga richiesto dagli uffici)
Scienze dell'Educazione
Sessione estiva esami di tirocinio Giugno-Luglio 2022
Nell’apposita sezione di Unistudium devono essere caricati tutti i documenti richiesti per la valutazione da svolgere con i rispettivi tutor interni universitari con un colloquio dedicato entro il 30 giugno 2022
Per cui, chi intende sostenere l'esame può farlo concordando una data di valutazione con i tutor prima del 30 giugno 2022. Tutti i documenti devono essere depositati in Unistudium prima di chiedere l'esame al tutor. Si ricorda che per tutti è necessario, prima del colloquio, assolutamente registrazione in sol
Tali operazioni di deposizione dei documenti e della relazione devono essere svolte dopo l'iscrizione al SOL.
I tutor invieranno un verbale con le valutazioni entro il 30 giugno 2022 e il 1 luglio verranno verbalizzati. Non è necessario presentarsi alla sessione del 1 luglio 2022. Resta necessario sostenere il colloquio valutativo prima del 30 giugno 2022.
Gli studenti di tirocinio come esame a scelta (almeno quelli che restano) seguono la stessa procedura solo dovranno indicare al tutor che il loro è esame a scelta.
- Elenco assegnazione tutor_a.a.2021-22 (aggiornato il 9/03/22)
- Modalità svolgimento esami di tirocinio
- Elenco tutor universitari interni per area
- Informazioni generali (Nuovo Ordinamento)
- Informazioni generali (Vecchio ordinamento)
- Riconoscimento Servizio Civile Nazionale e attività lavorativa
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Scheda valutazione da parte del tutor esterno
- Scheda valutazione da parte dello studente
- Casi particolari e FAQ
AVVISO: La Fattoria Didattica Baldo & Riccia, sita a a Perugia, sta organizzando il centro estivo nella proria struttura ed è disponibile ad accogliere tirocinanti. Gli studenti interessati a svolgere tirocinio in questa sede, possono contattare la struttura a questo indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N.B. Per info aggiornate, iscrizione esami e invio relazione fare riferimento alla piattaforma Unistudium
Scienze per l'investigazione e la sicurezza (Sede di Narni)
Filosofia (Corso ad esaurimento)
- Informazioni sul tirocinio
- Attestato espletamento tirocinio (Filosofia)
- Modulo Progetto formativo
- Scheda valutazione del tirocinio
Scienze e tecniche psicologiche dei processi mentali (Corso ad esaurimento)
- Contatti
- Regolamento di tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Modulo Verifica tirocinio esterno
- Modulo Verifica tirocinio interno
- Modulo Scheda valutazione tutor
- Scheda valutazione del tirocinio
Corsi di laurea magistrale
Filosofia ed etica delle relazioni
- Regolamento tirocinio 2021-2022
- Seminari laboratoriali_II semestre (Allegato al Regolamento 2021-22): v. locandina
- Attestato di partecipazione ai seminari
- Informazioni sul tirocinio
- Attestato espletamento tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Scheda registrazione presenze
- Scheda valutazione del tirocinio
- Modulo Attestato di partecipazione a convegni/seminari (N.B. “Tale attestato deve essere compilato ai fini del completamento dei crediti del tirocinio formativo del CdS in FILOSOFIA e Etica delle Relazioni, dagli studenti che frequentano i seminari obbligatori previsti dal Corso di Studi (una copia per ciascun seminario frequentato) e consegnati al Responsabile dei Tirocini (Dott. Nicoletta Ghigi), dopo averlo fatto firmare dal Responsabile del seminario a cui si è preso parte”
- Seminari validi per il tirocinio 2019/20
Scienze della Formazione primaria (info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
AVVISO: l'ufficio tirocinio del Cds in Scienze della Formazione Primaria tornerà attivo quando l'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria provvederà, nei prossimi giorni, alla nomina dei tutor in servizio presso il Corso di Studio. Le vostre domande e richieste saranno allora evase. Si prega di visionare comunque periodicamente le pagine di Unistudium dedicate.
- Progetto Tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Tutor di tirocinio
- Incontri di reciproca formazione (calendario)
- Avviso ai tutor tirocinanti - variazione calendario incontri
Scienze socio-antropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Scheda di valutazione da parte del tutor esterno
- Scheda valutazione del tirocinio da parte dello studente
Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi
- Prospetto riepilogativo della ripartizione delle ore
- Modulo Progetto formativo
- Foglio registrazione presenze
- Scheda valutazione da parte del tutor esterno
N.B. Per info aggiornate, iscrizione esami e invio relazione fare riferimento alla piattaforma Unistudium
Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
- Norme transitorie per riconoscimento cfu di tirocinio _ pubblicato il 9.05.2022
- Convalida seminari e convegni_Modalità
- Regolamento tirocini
- Linee guida verbalizzazione tirocinio_Vers1_1
- Calendario Verbalizzazioni dell'Idoneità di Tirocinio 2022
- Modulo Progetto formativo
- Modulo presenze
- Attestato di espletamento tirocinio
- Modulo di autocertificazione tirocinio (da presentare solo in caso venga richiesto dagli uffici)
Tirocinio post-laurea - Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
- Nuove procedure di accreditamento delle sedi_link al sito dell'Ordine degli Psicologi Umbria
- Linee guida C.N.O.P._Linee di indirizzo sul tirocinio professionalizzante
- Vademecum tirocinio post-laurea
- Elenco convenzioni strutture_aggiornato al 22 giugno 2022
- AVVISO Disponibilità strutture c/o L'Aquila - in modalità da remoto
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. A_Esterno
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. A_Interno
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. B_Esterno
- Scheda presenze tirocinio
- Scheda di valutazione tirocinio esterno
ARCHIVIO EVENTI A.A. 2021-2022 |
"Una concretissima Utopia"_evento promosso da ARPAd_3 e 4 dicembre 2021_v. locandina |
1° Congresso Internazionale ASSISI-CAMBRIDGE_Disturbi del Neurosviluppo, Disabilità e Neuroscienze_3 e 4 dicembre 2021_v. programma |
Dalle differenze alle disuguaglianze di genere nella socializzazione primaria_3 dicembre_v. locandina |
Le tecniche psicologiche per alleviare il dolore del bambino_3.12.21 |
Aumento della violenza nel nucleo familiare durante la pandemia_26 novembre_v. locandina |
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - Il ruolo delle Consigliere di Fiducia nelle università_25 novembre_v. locandina |
I tempi della rabbia_13 novembre_v. locandina |
L'impatto della pandemia sull'attività del clown nell'ospedale pediatrico_25.11.21 |
Interventi assistiti con gli animali (IAA) nell'ospedale pediatrico ai tempi della pandemia_19.11.21 |
La disabilità nelle famiglie contemporanee: quali equilibri?_4 novembre 2021_v. locandina |
3° Convegno Nazionale SIPIS_6 novembre 2021_v. locandina - v. link |
Psicologia Umbria Festival_7° edizione_6-10 ottobre 2021: v. locandina |
Pace: incontro tra storia, culture e saperi: v. locandina |
Museo della Scienza POST_Perugia_DISPONIBILITA' per tirocinio in presenza: v. avviso |