Il tirocinio è un periodo di formazione presso un'azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, offrendo allo studente un'esperienza diretta del mondo del lavoro.
I tirocini curriculari:
- sono rivolti agli studenti iscritti ai corsi di laurea, master e dottorato di ricerca;
- sono inclusi nei piani di studio e si svolgono all'interno del periodo di frequenza del corso anche se non direttamente in funzione del riconoscimento di crediti formativi universitari. Sono pertanto curriculari anche i tirocini finalizzati allo svolgimento della tesi di laurea;
- sono disciplinati, anche per quanto riguarda la durata, dalla normativa interna dei singoli Atenei (regolamenti universitari), nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D. I. 25 marzo 1998, n° 142).
Il tirocinio coinvolge tre soggetti: il tirocinante, il soggetto promotore (Dipartimento FISSUF) e quello ospitante, ovvero l'azienda o l'ente. Nel percorso formativo entrano anche il tutor universitario, ovvero un docente del Dipartimento, e il tutor aziendale (non necessariamente coincidente con il rappresentante legale), che guidano e seguono il tirocinante nello svolgimento del compito previsto.
La durata massima del tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 12 mesi, salvo quanto previsto dalla normativa per gli studenti con disabilità.
La gestione amministrativa (stipula di convenzioni con Aziende/Enti pubblici e progetti formativi) è di competenza dei Dipartimenti dell'Ateneo di afferenza dei corsi di studio cui i tirocinanti sono iscritti.
Per le informazioni specifiche di riferimento al tuo Corso di Studio consulta il sito http://www.fissuf.unipg.it/studenti/tirocinio o rivolgiti a:
Ufficio Tirocini del Dipartimento - Referente: Dr.ssa Maria Francesca Stella
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Tel.: 075 5854915 (mart. e giov. mattina)
CdS della sede di Narni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.: 0744 763200
Per la stipula di nuove convenzioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISI ED EVENTI |
Responsabilità sociale d'impresa e dimensione del femminile tra etica ed economia_Seminario_26 maggio 2023, ore 10.00_Biblioteca Comunale degli Arconi_v. programma [Il seminario è valido per le ore dedicate ai testimoni privilegiati e le ore di tirocinio teorico dei corsi Unipg] |
[per gli studenti FiStep la partecipazione al convegno e la successiva presentazione di una tesina (redatta secondo le indicazioni contenute nella sezione 4 del “Regolamento tirocini”) permette di lucrare 3 CFU valevoli ai fini del “Tirocinio”. La tesina va inviata per approvazione alla Dott.ssa Gambini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)] |
"Il lavoro di cura. Narrazioni e contro narrazioni a confronto"_16 maggio 2023, ore 10.00_Salone di Apollo, Palazzo Penna _ v. invito |
I neuroni 'specchio': imitazione e cognizione sociale_Prof. Leonardo Fogassi (Università di Parma)_22 maggio 2023, ore 15.00_Aula Magna Dip. FiSSUF Gli studenti sono pregati di presentarsi in Aula Magna alle ore 14.00 per la registrazione al seminario |
Invited Lecture su: "Generatività e felicità nell'era delle crisi globali: la via dell'economia civile"_Prof. Leonardo Becchetti (Università di Roma “Tor Vergata”)_16 maggio 2023, ore 17.00_Aula 2 Dip. di Economia_v. locandina [la partecipazione può essere riconosciuta come cfu di tirocinio per il CdS in Filosofia ed Etica; 0,50 cfu per triennale FSTP per coloro che presenteranno attestato di partecipazione] |
1a edizione Creavivamente_Perugia città inclusiva_15 maggio 2023 |
Il ruolo dei Centri Antiviolenza – l'esperienza dell’associazione Libera...Mente donna ets_Seminario 12 maggio 2023, ore 14.30 - Piattaforma Teams [Seminario valido per le ore di tirocinio teorico dei corsi magistrali FISSUF] |
Il corpo nell'anima_Prof. Alfonso Lanzieri_Seminario, 11 maggio 2023, ore 16.00, Aula VIII Palazzo Peiro_v. locandina |
Istruzione, lavoro e disparità di genere_Seminario 10 maggio 2023, ore 15.00, Biblioteca Comunale degli Arconi_v. locandina [valido per gli studenti di Scienze dell'educazione e Consulenza Pedagogica] Link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YTE3YzY4YWUtNTU2Zi00NWIxLWE1M2ItYTQxM2RiZmI4MDVm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22067e7d20-e70f-42c6-ae10-8b07e8c4a003%22%2c%22Oid%22%3a%22f9770fce-1570-4367-a930-0e843f53516d%22%7d Short Link: urly.it/3v2n1 |
Il disagio giovanile tra attualità e prospettive di futuro sostenibile_Seminario, 3 maggio, ore 9.00, Aula Magna Dip. di Scienze Agrarie_v. programma |
Seminario on line: Formazione e in-formazione della comunità OMPHALOS LGBTQIA+ di Perugia contro la violenza di genere e ogni altra discriminazione_28 aprile 2023, ore 14,30_v. locandina |
Tirocinio durante il Cento estivo, presso Belt School di Perugia_v. locandina |
Laboratorio_Dibattere con gli altri e con se stessi: a partire da lunedì 27 marzo_v. locandina [Valido per cfu di tirocinio per gli studenti dei CdS in Consulenza Pedagogica, in Filosofia ed Etica, Filosofia e scienze e tecniche pssicologiche e magistrale in Valutazione del funzionamento individuale] |
Convegno "Dialogo e Relazione" - a partire dal 20 aprile 2023_v. locandina [Solo per gli studenti del CdS in Filosofia e Scienze e Tecniche psicologiche, la partecipazione all'intero corso, previa presentazione di una relazione finale, consente l'acquisizione di 3 cfu di tirocinio; la partecipazione a una o più sessioni consente l'acquisizione di 0.50 cfu a sessione] |
Invited Keynote Speech - Prof. Anat Scher - Regulation Through Relationships: Parenting and Child Slee |
Seminario di studio_Presentazione del libro di Emanuele Ortu (a cura di) "Oltre lo specchio delle bugie. Indagini sulle alterità di genere nelle narrazioni per l’infanzia e l’adolescenza"_v. locandina |
Servizio Civile a Fontenuovo "Anziani al centro"_v. volantino |
Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare Le attività promosse possono essere riconosciute per tirocinio |
Elenco convenzioni (aggiornato al 5 gennaio 2023)
Corsi di laurea triennale
Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
- Regolamento tirocini
- I 4 passi per iniziare un tirocinio e FAQ
- Calendario verbalizzazioni Idoneità di Tirocinio 2023_Modalità di verbalizzazione
Non è necessario stampare il modulo
- Modulo Progetto formativo (da consegnare almeno 10 giorni prima della data di inizio)
- Scheda presenze o calendario delle attività
- Attestato espletamento di tirocinio
- Relazione sulle attività di tirocinio
- Modulo di autocertificazione tirocinio (da presentare solo in caso venga richiesto dagli uffici)
Scienze dell'Educazione
AVVISO: Il giorno 19 maggio 2023 alle ore 15 in aula 12, Via della Tartaruga si terrà il quinto incontro con Testimoni privilegiati. Il titolo: Le esperienze educative della Caritas: un osservatorio sulle povertà.
Questo il link dell'aula virtuale per chi non può partecipare in presenza
ESAME DI TIROCINIO
Sono aperte le iscrizioni agli esami di tirocinio. Per ottenere la verbalizzazione si segua la seguente procedura.
1) Iscriversi in sol prima di riporre le documentazioni
2) Inviare la relazione e i relativi documenti nella sottostante sezione unistudium dedicata alla consegna dei documenti ed ai docenti tutor interni. In questa sezione devono essere caricati tutti i documenti richiesti per la valutazione da svolgere con i rispettivi tutor interni universitari con un colloquio dedicato entro il 28 maggio 2023.
Per cui chi intende sostenere l'esame può farlo concordando una data di valutazione con i tutor prima del 28 maggio 2023. Tutti i documenti devono essere depositati qui. Ricordo però che per tutti è necessario assolutamente registrazione in sol
Tali operazioni di deposizione dei documenti e della relazione devono essere svolte dopo l'iscrizione al SOL.
I tutor invieranno un verbale con le valutazioni entro il 28 maggio 2023 e il 30 maggio 2023 verranno verbalizzati. Non è necessario presentarsi alla sessione del 30 maggio 2023. Resta necessario sostenere il colloquio valutativo prima del 28 maggio 2023.
Gli studenti di tirocinio come esame a scelta (almeno quelli che restano) seguono la stessa procedura solo dovranno indicare al tutor che il loro è esame a scelta.
- Incontri testimoni privilegiati_v. proposte
Ogni studente e studentessa è chiamato a frequentare, a scelta, almeno quattro delle sei proposte presentate. La frequentazione, che sarà verificata con le presenze acquisite, dovrà essere autocertificata con il Modulo_Autodichiarazione Testimoni Privilegiati. Saranno comunicati i link per partecipare agli incotnri
Modalità svolgimento esami di tirocinio - Elenco tutor universitari interni per area
- Elenco assegnazione tutor_a.a.2022-23 (aggiornato il 20.04.2023)
- Informazioni generali (Nuovo Ordinamento)
- Informazioni generali (Vecchio ordinamento)
- Riconoscimento Servizio Civile Nazionale e attività lavorativa
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Scheda valutazione da parte del tutor esterno
- Scheda valutazione da parte dello studente
- Casi particolari e FAQ
AVVISO: La Fattoria Didattica Baldo & Riccia, sita a a Perugia, sta organizzando il centro estivo nella proria struttura ed è disponibile ad accogliere tirocinanti. Gli studenti interessati a svolgere tirocinio in questa sede, possono contattare la struttura a questo indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N.B. Per info aggiornate, iscrizione esami e invio relazione fare riferimento alla piattaforma Unistudium
Scienze per l'investigazione e la sicurezza (Sede di Narni)
Filosofia (Corso ad esaurimento)
- Informazioni sul tirocinio
- Attestato espletamento tirocinio (Filosofia)
- Modulo Progetto formativo
- Scheda valutazione del tirocinio
Scienze e tecniche psicologiche dei processi mentali (Corso ad esaurimento)
- Contatti
- Regolamento di tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Modulo Verifica tirocinio esterno
- Modulo Verifica tirocinio interno
- Modulo Scheda valutazione tutor
- Scheda valutazione del tirocinio
Corsi di laurea magistrale
Filosofia ed etica delle relazioni
- Regolamento tirocinio 2021-2022
- Seminari laboratoriali_II semestre (Allegato al Regolamento 2021-22): v. locandina
- Attestato di partecipazione ai seminari
- Informazioni sul tirocinio
- Attestato espletamento tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Scheda registrazione presenze
- Scheda valutazione del tirocinio
- Modulo Attestato di partecipazione a convegni/seminari (N.B. “Tale attestato deve essere compilato ai fini del completamento dei crediti del tirocinio formativo del CdS in FILOSOFIA e Etica delle Relazioni, dagli studenti che frequentano i seminari obbligatori previsti dal Corso di Studi (una copia per ciascun seminario frequentato) e consegnati al Responsabile dei Tirocini (Dott. Nicoletta Ghigi), dopo averlo fatto firmare dal Responsabile del seminario a cui si è preso parte”
- Seminari validi per il tirocinio 2019/20
Scienze della Formazione primaria (info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
AVVISO: Si avvisano gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria (II, III, IV, V annualità) di fare iscrizione sul portale UniStudium al corso Tirocinio Scienze della Formazione Primaria 2022/2023, al fine di prendere visione di tutte le comunicazioni inserite dai Tutor organizzatori e dai Tutor coordinatori
- Regolamento di tirocinio a.a. 2022-23
- Progetto Tirocinio
- Modulo Progetto formativo
- Tutor di tirocinio
Scienze socio-antropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale
- Modulo Progetto formativo
- Modulo Registrazione ore di presenza
- Scheda di valutazione da parte del tutor esterno
- Scheda valutazione del tirocinio da parte dello studente
Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi
- Prospetto riepilogativo della ripartizione delle ore
- Modulo Progetto formativo
- Foglio registrazione presenze
- Scheda valutazione da parte del tutor esterno
Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
- I 4 passi per iniziare un tirocinio e FAQ
- Calendario Idoneità Tirocinio pre-lauream Magistrale in Psicologia
- Convalida seminari e convegni_Modalità
- Regolamento tirocini
- Linee guida verbalizzazione tirocinio_Vers 2 (aggiornato il 14.03.2023)
Compilazione Moduli: si consiglia la compilazione in forma digitale. Al termine della compilazione sarà possibile scaricare il modulo e allegarlo alla mail da inviare all'ufficio tirocinio (il progetto formativo) e al proprio tutor (scheda presenze e attestato di espletamento).
Non è necessario stampare il modulo
- Modulo Progetto formativo
- Scheda presenze o calendario delle attività
- Attestato espletamento di tirocinio
- Relazione sulle attività di tirocinio
- Scheda di valutazione delle attività di tirocinio
- Modulo di autocertificazione tirocinio (da presentare solo in caso venga richiesto dagli uffici)
Tirocinio post-laurea - Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
- AVVISO: Si rende noto che è stata pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 472 del 17/05/23 relativa all'Esame di Stato secondo il previgente ordinamento_leggi O.M. 472 del 17/05/23
Quindi, chi ha svolto il tirocinio di 1000 ore secondo il DPR 328/2001 sosterrà l'Esame di Stato in una delle sedi indicate nell'Ordinanza, così come è sempre stato; Perugia non è sede per l'esame di stato. Questo resterà in vigore fino al 2026.
Chi ha svolto il tirocinio di 750 ore, secondo il D.M 567 del 20 giugno 2022, dovrà sostenere la PPV nella sede in cui ha fatto tirocinio; in tal caso Perugia è sede di PPV. Si tratta quindi di un'organizzazione di sede per la quale saranno comunicate a breve date e modalità di accesso.
- Nuove procedure di accreditamento delle sedi_link al sito dell'Ordine degli Psicologi Umbria
- Elenco convenzioni strutture_aggiornato all' 8 marzo 2023
- Informativa relativa ai tirocini post-lauream in regime transitorio validi per l’accesso alla Prova Orale Abilitante o Prova Pratica Valutativa, a cura dell'Ufficio Tirocini del Dipartimento FiSSUF dell'Università degli Studi di Perugia_leggi informativa
- Linee guida C.N.O.P._Linee di indirizzo sul tirocinio professionalizzante
- AVVISO Disponibilità strutture c/o L'Aquila - in modalità da remoto
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. A_Esterno
- Modulo Progetto formativo tirocinio_Sez. B_Esterno
- Scheda presenze tirocinio
- Scheda di valutazione tirocinio esterno
ARCHIVIO EVENTI A.A. 2021-2022 |
Workshop "Sports and games to combat obesity. Promotion health and well-being_25 settembre, ore 9.00-13.00 - Aula Magna Pietro Vannucci, Accademia delle Belle Arti_v. programma Si informano gli studenti del CdS FiStep che la partecipazione, congiuntamente alla compilazione del questionario finale che verrà somministrato al termine della giornata e alla redazione di un progetto scientifico di 5 cartelle (2000 caratteri a cartella) avente per contenuto i temi del Workshop, consente di lucrare 3 CFU per il Tirocinio. |
Unicef_Join Us for the Global Launch of the Assistive Technology Report_16 May 2022, ore 15,00 In Inglese_v. locandina GReAT Launch link / Passcode: GReAT2022 |
Seminari professionalizzanti_Professione educatore - v. locandina - v. link all'aula |
Giornate di studio FISIG - L’uso della modalità online nella psicoterapia e nella formazione_5 e 6 maggio_v. locandina |
Seminario di studio "La relazione di cura nell’educazione"_Giovedì 31 marzo 2022_v. locandina (valido per le ore di tirocinio teorico dei CdS in Scienze dell'Educazione e Consulenza Pedagogica) |
Progetto "Volontari per l'educazione" di Save the children_ Giovedì 10 febbraio_v. locandina |
Ciclo di incontri “Scuola di Ecologia 2022”_v. programma Valevoli per il tirocinio per i CdS in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” |
Ciclo di incontri “Laboratorio - Arte e riconoscimento 2021-22”_v. programma Valevoli per il tirocinio per i CdS in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” AVVISO_Laboratorio Arte e riconoscimento_Nota registrazione cfu |
Ciclo di incontri “Laboratorio - Percorsi di riconoscimento e intercultura 2021-22”_v. programma Valevoli per il tirocinio per i CdS in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” AVVISO_Laboratorio Percorsi di Riconoscimento e Interculturalità_Nota registrazione cfu |
"Una concretissima Utopia"_evento promosso da ARPAd_3 e 4 dicembre 2021_v. locandina |
1° Congresso Internazionale ASSISI-CAMBRIDGE_Disturbi del Neurosviluppo, Disabilità e Neuroscienze_3 e 4 dicembre 2021_v. programma |
Dalle differenze alle disuguaglianze di genere nella socializzazione primaria_3 dicembre_v. locandina |
Le tecniche psicologiche per alleviare il dolore del bambino_3.12.21 |
Aumento della violenza nel nucleo familiare durante la pandemia_26 novembre_v. locandina |
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - Il ruolo delle Consigliere di Fiducia nelle università_25 novembre_v. locandina |
I tempi della rabbia_13 novembre_v. locandina |
L'impatto della pandemia sull'attività del clown nell'ospedale pediatrico_25.11.21 |
Interventi assistiti con gli animali (IAA) nell'ospedale pediatrico ai tempi della pandemia_19.11.21 |
La disabilità nelle famiglie contemporanee: quali equilibri?_4 novembre 2021_v. locandina |
3° Convegno Nazionale SIPIS_6 novembre 2021_v. locandina - v. link |
Psicologia Umbria Festival_7° edizione_6-10 ottobre 2021: v. locandina |
Pace: incontro tra storia, culture e saperi: v. locandina |
Museo della Scienza POST_Perugia_DISPONIBILITA' per tirocinio in presenza: v. avviso |