Fin dalla sua costituzione il Dipartimento FiSSUF ha guardato, con particolare attenzione, alla internazionalizzazione della didattica e della ricerca. Le relazioni estere, che i professori e ricercatori hanno da sempre tenuto, si sono indirizzate a prendere corpo in precise linee di sviluppo di azione e di programmazione dell'intervento internazionale. In particolare, v’è stata una significativa estensione dei flussi nei diversi programmi Erasmus e un impulso al programma Erasmus Trainneship “autonomo” che ha permesso ai nostri studenti di collocarsi in posti di lavoro nei paesi EU. Questa attenzione alle attività internazionali ha portato il Dipartimento ad aprire numerosi Accordi Quadro con Università di paesi UE ed extra UE che oggi appaiono molto promettenti. Intenso lo scambio di docenti esteri in mobilità sia nelle azioni del programma Erasmus sia in diverse forme di collaborazione didattica. Importante la presenza di “visiting professor” e “visiting researcher”. I frutti di questo lavoro di tutte le aree di studio del Dipartimento si vedono non solo nel numero degli accordi di vario genere, ma anche nella realizzazione di Doppi titoli, nella collaborazione di diverse Università estere nei corsi delle scuole di Dottorato e nell'impulso dato a progetti di ricerca internazionale.

AVVISI 

Il Delegato Erasmus+ riceve il giovedì dalle 14 alle 16 presso lo studio a Palazzo Peiro, secondo piano, stanza 12 (Via Aquilone 8).
Per prenotare un appuntamento a ricevimento, seguire le istruzioni indicate al seguente link:
La firma della documentazione che necessita di firma autografa con timbro (se richiesto) avviene esclusivamente in modalità cartacea a ricevimento. Occorre anticipare la documentazione a mezzo e-mail per eventuali modifiche e poi presentarsi con i documenti già stampati e compilati a ricevimento, con la sola eccezione degli studenti e delle studentesse momentaneamente all’estero.
Qualsiasi altra documentazione può essere inviata in formato PDF, compilata in ogni sua parte, per la firma digitale del delegato.
 Le comunicazioni e-mail vanno inviate esclusivamente all’indirizzo:
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

The Erasmus+ Coordinator will hold office hours on Thursdays from 2:00 p.m. to 4:00 p.m. at the office in Palazzo Peiro, second floor, room 12 (Via Aquilone 8).
To book an appointment during office hours, follow the instructions at the following link:
Documents requiring a handwritten signature with a stamp (if requested) must be signed exclusively on paper during office hours. The documents must be sent via e-mail in advance for any changes and then brought to the appointment already filled out and printed, with the sole exception of students temporarily abroad.
Any other documentation may be sent in PDF format via e-mail, completely filled out, for the digital signature of the delegate
E-mail communications should be sent exclusively to the following address: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.