Master di I livello biennale: Formazione interculturale e cittadinanza globale (InterCulture) - 2025/2026

Master InterCulture, annuale e con frequenza online, co-diretto dall’Università di Perugia e dall'Università di Macerata.

Sito del Master: https://masterinterculture.unimc.it/

Sito istituzionale: https://studiumanistici.unimc.it/it/didattica/post-lauream/master/INTERCULTURE_2025-26 

Durata di 1 anno (2025/2026).

Percorso formativo di 60 crediti (CFU), pari a 1500 ore di impegno complessivo, di cui 150 di stage o project work.

Lezioni online concentrate nel fine settimana.

Scadenza iscrizioni: 27 AGOSTO 2025

Inizio attività didattica: OTTOBRE 2025

Il fenomeno dell'interculturalità rappresenta una delle sfide più significative del mondo contemporaneo, ma anche un'opportunità per costruire un futuro più inclusivo e sostenibile. La crescente mobilità di persone e idee, amplificata da conflitti e migrazioni, richiede professionisti con competenze multidisciplinari, capaci di facilitare l'interazione tra comunità locali e migranti

Il Master offre una formazione innovativa e integrata, combinando lo studio delle lingue e culture (corsi di base e di lingua specialistica di cinese, arabo, spagnolo, francese, russo e ucraino) con discipline a carattere socio-antropologico, filosofico e giuridico, per formare esperti in grado di gestire la diversità interculturale e rispondere efficacemente alle nuove esigenze del mercato del lavoro.