16 aprile 2025 ore 09.30 Aula Alfa Palazzo Grossi

pot 16 aprile 2 page 0001 0
Clicca sull'immagine per aprire il programma
Giornata di presentazione dei POT (Piani per l'Orientamento e il Tutorato) e dei Corsi di Studio del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione. 
 

15 aprile 2025 ore 14.30 Aula Alfa Palazzo Grossi

Progetto SEL4@LL
progetto sel4all
Clicca sull'immagine per aprire la locandina
 
Multiplier Event Erasmus+ SEL4@LL, che prevede lo sviluppo, l'implementazione e la valutazione di un programma basato su SEL con approccio inclusivo, che utilizza metodi digitali per rafforzare le competenze socio-emotive, il benessere e i contesti scolastici inclusivi dei giovani europei.

Durante l’evento sarà presentato, per la prima volta in Italia, il “serious game SEL@LL” con tutti i suoi personaggi, gli ambienti, i “gate” e le sfide socio-emotive per arrivare a concludere il percorso tracciato.

Durante il pomeriggio di lavori saranno presentati i primi risultati di utilizzo del “serious game SEL@LL” nelle scuole europee e ascoltate le voci di insegnanti e studenti umbri che per primi ne hanno testato le potenzialità nei loro contesti scolastici. 

Per maggiori informazioni, leggi il comunicato stampa.
 

14 aprile 2025 ore 16.00 Aula Tesi Palazzo Florenzi

Giornata di Studi - Fiducia e cura nelle istituzioni pubbliche

 banner locandina cura e fiducia 14 04
clicca sull'immagine per aprire la locandina
Giornata di studi per il corso di Forme di Umanesimo nella storia del pensiero occidentale
dal titolo "Fiducia e cura nelle istituzioni pubbliche".
Intervengono:
Massimiliano Marianelli, Alessandra Pioggia, Marco Casucci, Antonella Bianconi, Nicholas Radicchi
 

11 Aprile 2025 ore 14.00, Aula I Palazzo Stocchi

Il Buddhismo Chan nella Taiwan di oggi. Incontro con i bhikṣu e le bhikṣuṇī del Chung Tai Shan (CTS)

buddhismo chan banner

Clicca sull'immagine per aprire la locandina

Incontro con i bhikṣu e le bhikṣuṇī (monache e monaci buddhisti ordinati), che condivideranno con noi la loro comprensione degli insegnamenti e delle pratiche buddhiste.

 

11 Aprile 2025 ore 11.00, Aula Tesi Palazzo Florenzi

 Giornata di Studi della cattedra di Forme di umanesimo nella storia del pensiero occidentale
Relazioni di cura. Nuove Frontiere

relazioni di cura nuove frontiere aula tesi

Clicca sull'immagine per aprire il programma

Intervengono:
Massimiliano Marianelli, Professore Ordinario di Storia della Filosofia UniPG. Direttore Dipartimento FiSSUF
Giuseppe D’Anna, Professore Ordinario di Storia della Filosofia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Cynthia Aristei, Professoressa Ordinaria di Diagnostica per immagini e radioterapia UniPG, Direttore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia
Federico Camilli, Dirigente Medico di Radioterapia - UniPG
Vincenzo Valentini, Professore Ordinario di Radioterapia - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica ed Ematologia - Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.
 
Per maggiori informazioni, leggi il Comunicato stampa
 

8 Aprile 2025 ore 18.00 - Aula Tesi Palazzo Florenzi

La formazione iniziale e continua degli insegnanti. Relazioni, comunicazione e metodi.

Riflessioni a partire dalla pubblicazione degli Atti delle Sessioni Parallele e Junior, tenutesi nell'ambito del Convegno SIPed di Perugia, 18-19 Gennaio 2024.
Intervengono professori e professoresse dell'Università di Perugia che hanno curato i volumi. Gli interventi sono preceduti dai saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento, Prof. Massimiliano Marianelli e della Presidente SIPed, Prof.ssa Gabriella Agrusti. Per maggiorni informazioni, consulta la locandina
 

8 aprile 2025 ore 17.00, CAV Barbara Corvi - Narni

Incontro In Rete - Voci Contro la Violenza

banner narni contro la violenza di genere
Clicca sull'immagine per aprile la locandina
Forum Donne Amelia e Fondazione Una Nessuna Centomila, con la partecipazione del Sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli e l'Assessora alle Politiche Sociali, Silvia Tiberti.
Interventi di Anna Foglietti, Giulia Minoli, Mattea Fo e Alessio Vassallo.
Introduce Teresa Di Lernia, Presidente Forum Donne di Amelia

 

3 Aprile 2025 ore 17, Palazzo Stocchi

Cineforum "Antropologia Aperta" - The Strong Man of Bureng

banner cineforum antropologia

Proiezione del film "The Strong Man of Bureng" (Italia, 2023. 75 min, Mauro Bucci)

Sarà presente il regista Mauro Bucci
Discute: Aurora Massa, docente di Antropologia dei processi migratori, UniPG

Coordina: Alexander Koensler, coordinatore CdS LM in Scienze socioantropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale.

Segue un aperitivo preparato dagli studenti del Corso di Laurea. 

 

28 Marzo 2025 ore 14.30, Aula Magna Palazzo Florenzi

UniPg incontra Avis Umbria

banner avis fissuf low 1

Clicca sull'immagine per aprire il programma.

L'incontro dà luogo a crediti formativi validi per il tirocinio.

 

27 Marzo ore 17.00 aula virtuale Scuola di Ecologia

Oltre gli stereotipi, per una pedagogia dell’inclusione

scuola di ecologia Tra le competenze fondamentali dell’esercizio di cittadinanza c’è quella di saper decostruire gli stereotipi cognitivi, le scorciatoie semplificatorie che attivano e  accompagnano sempre di più  le culture e i poteri dell’esclusione e della sopraffazione. Le “banalità del male” si giustificano con l’utilizzo di parole  che narrano storie di forti con i deboli, legittimate spesso  come “naturali” , e per questo prive di connessioni e visioni complesse. Questo terzo incontro della Scuola di Ecologia apre alcune finestre di riflessione su questi temi con particolare attenzione ai linguaggi generativi di senso orientati all’inclusione e all’agire civile.

Info, programma e modulo d'iscrizione sono disponibili al seguente link. L'iscrizione è gratuita ma è obbligatoria.

 

27 Marzo 2025 ore 15.00 Aula Tesi, Palazzo Florenzi

Per una "Filosofia concreta"
Incontri sul pensiero di Gabriel Marcel
Seminari di Forme e Tradizioni della Filosofia, in collaborazione con Società Filosofica Italiana - Sezione di Perugia, Fondazione Moretti-Costanzi
per una filosofia concreta. incontri sul pensiero di gabriel marcel def page 0001
 
Ore 15.00 Aula Tesi, Palazzo Florenzi
 

21 Marzo 2025 ore 11.30 Aula Magna, Palazzo Florenzi

Chi merita di decidere? Diseguaglianze e relazioni internazionali
Corsi di Storia della Filosofia II, Forme di umanesimo nella storia del pensiero occidentale e Religione e diritti umani (Iniziativa PRIN 2022 PNRR / CHEWIE - Well-being, Humanism and Civil Economy)
 
chi merita di decidere page 0001
 
Ore 11.30 - 13.30 Aula Magna, Palazzo Florenzi

 

20 Marzo 2025 ore 15.00 Aula Magna, Palazzo Murena

Giornata Nazionale delle Università
In occasione della Giornata Nazionale delle Università, in Aula Magna di Palazzo Murenza (Piazza dell'Università,1) si terrà alle ore 15.00 la Cerimonia di conferimento Bartolo d’Oro e la premiazione delle migliori e dei migliori laureati dell’Ateneo per l’anno accademico 2022/2023.
unipg25 bartolo doro
 
 

19 Marzo 2025 - 15.00 Aula Tesi "Paolo Larizza" Piazzale S. Gambuli, 1

La maternità in Italia tra desiderio e rinuncia: uno sguardo socio-antropologico

Aula Tesi "Paolo Larizza" Piazzale Settmio Gambuli, 1 e Aula Teams

Programma

Il seminario è valido per le ore di tirocinio teorico dei CdS FiSSUF.

 

18 Marzo 2025 -15.00 Aula Tesi, Palazzo Florenzi

Discriminazione, Diseguaglianza e Violenza di Genere: dalla cronaca nera e giudiziaria all'approfondimento sociologico per giornalisti

Aula Tesi (Palazzo Florenzi) e Aula Teams

Programma

Il seminario è valido per le ore di tirocinio teorico dei CdS FiSSUF.

 

Marzo - Giugno 2025

Incontri di Antropologia dei Patrimoni

locandina incontri antr patrimoni

La Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici presenta una serie di incontri incentrati sull'antropologia dei patrimoni e le sue prospettive.

Clicca sulla locandina per maggiori informazioni

 

11 Marzo 2025 ore 18.00 Aula Magna Palazzo Florenzi

 11 03 25 cineforum 1

Per il CINEFORUM DI ATENEO 2025 si terrà la proiezione del film Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza.

L'accesso è gratuito per tutti gli studenti, ma è richiesta la prenotazione (link nella locandina).

 

10 - 14 Marzo 2025 Settimana del Cervello

settimana del cervello locandina completa
 
 Dal 10 al 14 Marzo si terrà in Umbria La Settimana del Cervello, il festival internazionale che, contemporaneamente in tutto il mondo, celebra le conoscenze in materia di neuroscienze con eventi divulgativi gratuiti rivolti a tutta la popolazione. Mercoledì 12 Marzo il festival sarà ospite del Dipartimento in Aula Magna di Palazzo Florenzi alle ore 10.00 con un incontro dal titolo Adattamento biopsicosociale: interazioni tra stati mentali, sistemi neurobiologici ed esperienze contestuali che da luogo a 1.5 CFU per gli esami a scelta del CdS di Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute.

 

07 marzo 2025 - 10.00 Sala Sant'Anna (Viale Roma,15 Perugia)

programma perugia 07 03 2025 v5 1 page 0001

Le donne oltre i numeri: dati ufficiali per le politiche di genere in Umbria 

Sala Sant'Anna - Viale Roma, 15 Perugia (PG)

 

07 marzo 2025 - 10.00 Aula Tesi Palazzo Florenzi

 
tavola rotonda
 
Tavola Rotonda - L'Italia e il mondo post-coloniale. Politica, cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e guerra fredda
Progetto WP 2-3 - Progetto FRA 2022 - unipg.it, Sostenibilità e società civile: orientare gli stili di vita
 

  Ciclo di Seminari - Forme e Declinazini della Giustizia

Ciclo di Seminari della Società Filosofica Italiana - Sezione Perugia in collaborazione con il Dipartimento FiSSUF
Per il programma delle giornate, cliccare sull'immagine sotto
 
Forme e declinazioni della giustizia
 
 

26 Febbraio 2025 - ore 16:00 - Palazzo Florenzi, Aula IV

Perchè essere gentili?
Seminario di presentazione dei risultati del progetto pilota e di ricerca sull'educazione alla gentilezza, ideato dal Distretto 209 di Inner Wheel 
 
perche essere gentili
 
 

11 Febbraio 2025 - 18.00 Aula Magna Palazzo Florenzi

 
2025 02 11 cineforum loncandina singola 1
 
Per il CINEFORUM DI ATENEO 2025 si terrà la proiezione del film The Pervert's Guide ti Cinema di Sophie Fiennes. L'accesso è gratuito per tutti gli studenti, ma è richiesta la prenotazione (link nella locandina).
 
 

11 Febbraio 2025 - 17.00 - 18.30

 
 
locandina seminario benessere insegnanti 11 febbraio 2025 1
 
 
Seminario Formativo "Condivisione dei risultati del Progetto di Ricerca Il Ruolo di variabili individuali e contestuali nel benessere emotivo e relazionale dei docenti" in presenza presso il Primo Circolo di Spoleto e a distanza tramite piattaforma Teams (link nella locandina sopra)
 

4 Febbraio 2025 - 8.30 - 18.00

 
mattina 1
 
4 febbraio 2025, ore 8.30-13.00
Open day di Ateneo.
Vivi una giornata da studente UniPg. Scopri i corsi triennali e ciclo unico del Dipartimento Fissuf
Il programma dettagliato nella locandina allegata
Per partecipare iscriversi al seguente link
 
4 febbraio 2025, ore 14.30-18.00
Open day di Ateneo.
Vivi una giornata da studente UniPg. Scopri i corsi magistrali del Dipartimento Fissuf
Il programma dettagliato nella locandina allegata
Per partecipare iscriversi al seguente link
 
 

28 Gennaio 2025 - 9.00 - 17.00

 
28 Gennaio 2025 - Giornata del Dottorato - Dottorato di Ricerca in Scienze Umane
L'evento si svolgerà in presenza presso Palazzo Stocchi dalle 9.00 alle 17.00 e on line (link e programma nella locandina)
giornata del dottorato dottorato in scienze umane unipg 1