16 aprile 2025 ore 09.30 Aula Alfa Palazzo Grossi
15 aprile 2025 ore 14.30 Aula Alfa Palazzo Grossi
Durante l’evento sarà presentato, per la prima volta in Italia, il “serious game SEL@LL” con tutti i suoi personaggi, gli ambienti, i “gate” e le sfide socio-emotive per arrivare a concludere il percorso tracciato.
Durante il pomeriggio di lavori saranno presentati i primi risultati di utilizzo del “serious game SEL@LL” nelle scuole europee e ascoltate le voci di insegnanti e studenti umbri che per primi ne hanno testato le potenzialità nei loro contesti scolastici.
14 aprile 2025 ore 16.00 Aula Tesi Palazzo Florenzi
Giornata di Studi - Fiducia e cura nelle istituzioni pubbliche
11 Aprile 2025 ore 14.00, Aula I Palazzo Stocchi
Il Buddhismo Chan nella Taiwan di oggi. Incontro con i bhikṣu e le bhikṣuṇī del Chung Tai Shan (CTS)
Clicca sull'immagine per aprire la locandina
Incontro con i bhikṣu e le bhikṣuṇī (monache e monaci buddhisti ordinati), che condivideranno con noi la loro comprensione degli insegnamenti e delle pratiche buddhiste.
11 Aprile 2025 ore 11.00, Aula Tesi Palazzo Florenzi
Clicca sull'immagine per aprire il programma
8 Aprile 2025 ore 18.00 - Aula Tesi Palazzo Florenzi
La formazione iniziale e continua degli insegnanti. Relazioni, comunicazione e metodi.
8 aprile 2025 ore 17.00, CAV Barbara Corvi - Narni
Incontro In Rete - Voci Contro la Violenza
3 Aprile 2025 ore 17, Palazzo Stocchi
Cineforum "Antropologia Aperta" - The Strong Man of Bureng
Proiezione del film "The Strong Man of Bureng" (Italia, 2023. 75 min, Mauro Bucci)
Sarà presente il regista Mauro Bucci
Discute: Aurora Massa, docente di Antropologia dei processi migratori, UniPG
Coordina: Alexander Koensler, coordinatore CdS LM in Scienze socioantropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale.
Segue un aperitivo preparato dagli studenti del Corso di Laurea.
28 Marzo 2025 ore 14.30, Aula Magna Palazzo Florenzi
UniPg incontra Avis Umbria
Clicca sull'immagine per aprire il programma.
L'incontro dà luogo a crediti formativi validi per il tirocinio.
27 Marzo ore 17.00 aula virtuale Scuola di Ecologia
Oltre gli stereotipi, per una pedagogia dell’inclusione
Tra le competenze fondamentali dell’esercizio di cittadinanza c’è quella di saper decostruire gli stereotipi cognitivi, le scorciatoie semplificatorie che attivano e accompagnano sempre di più le culture e i poteri dell’esclusione e della sopraffazione. Le “banalità del male” si giustificano con l’utilizzo di parole che narrano storie di forti con i deboli, legittimate spesso come “naturali” , e per questo prive di connessioni e visioni complesse. Questo terzo incontro della Scuola di Ecologia apre alcune finestre di riflessione su questi temi con particolare attenzione ai linguaggi generativi di senso orientati all’inclusione e all’agire civile.
Info, programma e modulo d'iscrizione sono disponibili al seguente link. L'iscrizione è gratuita ma è obbligatoria.
27 Marzo 2025 ore 15.00 Aula Tesi, Palazzo Florenzi
21 Marzo 2025 ore 11.30 Aula Magna, Palazzo Florenzi
20 Marzo 2025 ore 15.00 Aula Magna, Palazzo Murena
19 Marzo 2025 - 15.00 Aula Tesi "Paolo Larizza" Piazzale S. Gambuli, 1
La maternità in Italia tra desiderio e rinuncia: uno sguardo socio-antropologico
Aula Tesi "Paolo Larizza" Piazzale Settmio Gambuli, 1 e Aula Teams
Il seminario è valido per le ore di tirocinio teorico dei CdS FiSSUF.
18 Marzo 2025 -15.00 Aula Tesi, Palazzo Florenzi
Discriminazione, Diseguaglianza e Violenza di Genere: dalla cronaca nera e giudiziaria all'approfondimento sociologico per giornalisti
Aula Tesi (Palazzo Florenzi) e Aula Teams
Il seminario è valido per le ore di tirocinio teorico dei CdS FiSSUF.
Marzo - Giugno 2025
Incontri di Antropologia dei Patrimoni
La Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici presenta una serie di incontri incentrati sull'antropologia dei patrimoni e le sue prospettive.
Clicca sulla locandina per maggiori informazioni
11 Marzo 2025 ore 18.00 Aula Magna Palazzo Florenzi
L'accesso è gratuito per tutti gli studenti, ma è richiesta la prenotazione (link nella locandina).
10 - 14 Marzo 2025 Settimana del Cervello
07 marzo 2025 - 10.00 Sala Sant'Anna (Viale Roma,15 Perugia)
Le donne oltre i numeri: dati ufficiali per le politiche di genere in Umbria
Sala Sant'Anna - Viale Roma, 15 Perugia (PG)
07 marzo 2025 - 10.00 Aula Tesi Palazzo Florenzi
Ciclo di Seminari - Forme e Declinazini della Giustizia
26 Febbraio 2025 - ore 16:00 - Palazzo Florenzi, Aula IV
11 Febbraio 2025 - 18.00 Aula Magna Palazzo Florenzi
11 Febbraio 2025 - 17.00 - 18.30
4 Febbraio 2025 - 8.30 - 18.00

Vivi una giornata da studente UniPg. Scopri i corsi triennali e ciclo unico del Dipartimento Fissuf
Il programma dettagliato nella locandina allegata
Per partecipare iscriversi al seguente link
Open day di Ateneo.
Vivi una giornata da studente UniPg. Scopri i corsi magistrali del Dipartimento Fissuf
Il programma dettagliato nella locandina allegata
Per partecipare iscriversi al seguente link