Job-placement: i servizi di orientamento al lavoro per i laureati unipg

 

- Proposta di selezione per educatori per l'infanzia_Germania_v. bando

 

- 14 febbraio 2023, ore 17.30 - Evento on line, programmato con Adecco - CEO for one month: Fai vedere chi sarai

_______

Master in Management dello Sport e delle attività motorie - IV edizione - 2022-23

 

Le iscrizioni del Master in Management dello sport sono PROROGATE AL 16 MARZO

Non perdere la tua occasione per diventare un manager dello sport: iscriviti alla IV edizione del Master in Management dello Sport.- Il 70% dei corsisti trova lavoro dopo il Master e svolge un lavoro imprenditoriale o  professionale di elevata specializzazione.

- Il 33% è occupato presso l'Ente/Azienda in cui ha svolto lo stage.

-  Saranno disponibili borse di studio per gli alunni più meritevoli

-  Prestito Ad Honorem per pagare in 36 rate.

VAI AL SITO

Le lezioni si svolgono online, anche on demand, da aprile a novembre 2023

- Puoi svolgere il Master in contemporanea con altri corsi di laurea

- Sono garantiti Stage curriculari in prestigiose aziende del settore e in convenzione con Sport e Salute e il CIP. 

Quali opportunità di lavoro si apriranno per te grazie il Master?

- Dirigente di società sportive- Marketing e comunicazione delle società sportive

- Social media manager di società sportive- Produzione eventi sportivi- Addetto stampa di società sportiva

________

IL PRESIDENTE DEL CIP PANCALLI AI DIPLOMI DEL  MASTER IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA’ MOTORIE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Si svolgerà giovedì 16 febbraio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia (presso Ospedale Santa Maria della Misericordia), con inizio alle ore 13, la consegna dei Diplomi della III edizione del Master in Management dello sport e delle attività motorie.Il Master,  coordinato dalla Prof.ssa Leonella Pasqualini, nel  corso delle prime 3 edizioni  ha diplomato 38 manager dello sport,  figure  professionali nuove e molto richieste in questo settore,  consentendo loro un upgrade professionale in ambito manageriale di alto livello.La  terza  edizione del Master si è svolta  grazie al supporto della Federazione Italiana Sport Equestri, che ha erogato 2 borse di studio a copertura totale della tassa di immatricolazione,  e grazie  alla convenzione con prestigiose Aziende del settore.E’ di questi giorni la sottoscrizione di un accordo quadro con il Comitato Italiano Paralimpico e di una convenzione per lo svolgimento degli stage  con Sport e Salute che verranno ufficializzati proprio in occasione della consegna dei diplomi del Master alla presenza del Presidente del CIP Luca Pancalli.Il Master si svolge con il patrocinio della Regione Umbria e dei Comune di Perugia e Terni presso i quali sono stati svolti stage curriculari per  la gestione degli impianti sportivi comunali.Al termine dei lavori verrà  presentata la IV edizione del Master, istituita per l’a.a. 2022-23, e le cui iscrizioni si concluderanno il prossimo 24 febbraio.Tra le novità la possibilità per i dipendenti della Pubblica Amministrazione di svolgere il Master con uno sconto del 50% sulla tassa di immatricolazione e la possibilità per Atleti paralimpici e Studenti con disabilità di frequentare gratuitamente il Master.

______

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master di 1° livello in Management dello Sport dell’Università degli Studi di Perugia.  Sarà possibile iscriversi fino al 24 febbraio 2023.

  • Il Master forma Manager dello sport, figure professionali molto richieste con competenze trasversali nel campo del marketing e della comunicazione digitale, dell’economia e diritto dello sport, della gestione e organizzazione di eventi e strutture sportive sostenibili, palestre della salute e turismo sportivo.
  • Per accedere al Master è necessario il possesso di un Diploma di Laurea triennale in qualunque disciplina. Per la prima volta il Master potrà essere svolto anche in concomitanza con Corsi di Studio Universitari Magistrali.
  • Le lezioni saranno erogate in forma mista, in presenza e online, con formula weekend. Sono previsti stage curriculari  presso aziende partner del settore.

 Accesso facilitato:

  • Per i dipendenti della Pubblica Amministrazione è previsto uno sconto del 50% sulla tassa di immatricolazione (2.450€ invece di 4.900€) grazie all’accordo “PA 110 e lode”, siglato con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  • Esonero totale per disabilità di cui all’art. 15 del Regolamento in materia di contribuzione studentesca.
  • Sono disponibili prestiti ad honorem, dilazionati e a tasso agevolato.

ISCRIVITI

Per altre info puoi contattare direttamente la referente del Master, la  prof.ssa Leonella Pasqualini:

 347 2932449

0755784016

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

fissare un colloquio a QUESTO LINK

Tutte le informazioni in merito sono reperibili al seguente link: https://masport.dipmed.unipg.it/borse-di-studio/

Ulteriori  informazioni riguardanti il Master sono riportate nella brochure e nel sito web: https://masport.dipmed.unipg.it/

 

AVVISO: POLIS SOC. COOP. SOC. ricerca Educatore da inserire presso Comunità per Minori di Tuoro sul Trasimeno (PG). La figura si occuperà dell’organizzazione e della gestione dei progetti socioeducativi per i minori ospiti della Comunità.
Si offre contratto a tempo determinato fino alla fine di Dicembre con prospettiva di stabilizzazione; impegno settimanale pari a 30 ore distribuite sulla turnazione 24 h. Costituisce requisito minimo oggettivo il possesso della Laurea in Scienze dell’Educazione o della Qualifica di Educatore socio-pedagogico.

Gli interessati possono inviare il curriculum vitae all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando all’oggetto “Educatore Tuoro”.

 

AVVISO: si rende noto che la Cooperativa Sociale ASAD, specializzata in servizi minori, disabili, anziani, salute mentale, sta cercando operatori nel settore di educatore socio-pedagogico.
Si cercano in particolare laureati nella triennale di Psicologia e laureati in Scienze dell'Educazione

Via G. Lunghi, 63 - 06135 Ponte S. Giovanni (PG) Tel. 075 599.10.1
www.asad-sociale.it