Delegato Ricerca: Prof. Valerio Santangelo  (tel. 075 585 4943 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Delegato per la Terza Missione: Prof. Fabio Marcelli  (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Ufficio Ricerca: Dott.ssa Maria Elena Bartoloni  (tel. 075 585 4920 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Nell’ambito dell’Ateneo di Perugia, FISSUF si configura come un Dipartimento giovane, nato dall’unione di alcune aree scientifiche degli ex Dipartimento di Filosofia, linguistica e letterature, Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione e del Dipartimento Uomo e Territorio. FISSUF ha raccolto l'eredità della ricerca e dei legami istituzionali provenienti dalle attività sia di tali Dipartimenti (o delle loro sezioni) sia delle singole aree disciplinari, esitando in un'ampia gamma d'interessi scientifici e in una vasta rete di rapporti su differenti livelli: regionale, nazionale e internazionale.

FISSUF è composto da discipline che fanno riferimento ai settori scientifico-disciplinari che riguardano l'Area 11 (Discipline demo-antropologiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), l'Area 14 (Discipline sociologiche e filosofico-politiche) con il contributo qualificante di discipline delle Aree 10 e 12.

Organizzativamente, FISSUF è articolato in sette Gruppi di Ricerca (GdR) che ne assicurano la qualità e lo sviluppo:

  1. CITTÀ, NAZIONE, MONDO GLOBALIZZATO
  2. CULTURE LINGUAGGI PRATICHE (CLIPRA)
  3. FILOSOFIA, PERSONA, ECONOMIA CIVILE (FIPEC)
  4. SCIENZE PSICOLOGICHE
  5. TEORIE, METODI E PROCESSI FORMATIVI NELLA SOCIETÀ COMPLESSA
  6. HUMANITIES RESEARCH FOR SUSTAINABLE FUTURE

Regolamento per la composizione dei Gruppi di Ricerca (GdR)

Organigramma funzionale Ricerca

Piano della ricerca:

- triennio 2015-2017

- triennio 2021-2023 (approvazione con delibera del Consiglio FISSUF del 23.02.2021)