Filosofia e scienze e tecniche psicologiche (Interclasse L-5 e L-24) (pagina d'Ateneo)
AVVISO: Comunicato sui cambi di canale_a.a 2024/25
AVVISO: Seminari di Filosofia della Logica - PROGRAMMA
Il ciclo di seminari intende approfondire il tema della relazionalità, considerato nei suoi aspetti logici e nei suoi fondamenti ontologico-metafisici. Attraverso open lectures e workshop dedicati, verranno analizzati autori e questioni centrali della riflessione filosofica, con particolare attenzione al rapporto tra logica, ontologia e mereologia. Gli incontri offriranno l’occasione di esplorare come la nozione di relazione si configuri in diversi sistemi logici e come si collochi entro la riflessione sulle strutture dell’essere.
9 maggio 2025, ore 8:30–10:30, Aula Teams del corso di "Filosofia della logica". Hilary Putnam: metafisica e logica, Prof. Massimo Dell’Utri (Università degli Studi di Sassari).
20 maggio 2025 — mattina, ore 8:30–10:30, Aula Magna (Palazzo Florenzi). Logica e filosofia nel Tractatus di Wittgenstein, Prof. Giorgio Lando (Università degli Studi dell’Aquila).
20 maggio 2025 — pomeriggio, ore 15:30–18:30, Aula tesi (Palazzo Florenzi). Husserl e la teoria delle forme pure degli interi e delle parti, Prof.ssa Nicoletta Ghigi (Università degli Studi di Perugia).
20 maggio 2025 — pomeriggio, ore 15:30–18:30, Aula tesi (Palazzo Florenzi). Il nichilismo mereologico, Prof. Giorgio Lando (Università degli Studi dell’Aquila).
5 giugno 2025, ore 15:00–17:00, Aula tesi (Palazzo Florenzi). Spiegazioni dell’identità, Prof. Massimiliano Carrara (Università degli Studi di Padova).
Per le Studentesse e gli Studenti dei corsi di studio in “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Filosofia ed etica delle relazioni” la partecipazione al seminario consente il riconoscimento di 3 CFU a titolo di CFU a scelta dello studente o, in alternativa, a titolo di tirocinio (solo per studenti della magistrale e di Fistep vecchio ordinamento - L037). Per le Dottorande e i Dottorandi la partecipazione al seminario consente il riconoscimento di 3 CFU.
AVVISO: Servizio di tutoraggio studenti (pubblicato il 17.01.2025)
AVVISO: Dichiarazione di equiparazione Tirocinio - TPV (avviso del 6.02.2025)
AVVISO: Prova parziale di Psicologia del lavoro - Proff. Cocchi, Slavutzky (avviso del 6.12.2024)
AVVISO: Esami insegnamento di Psicometria (avviso del 24.10.2024)
Incontro degli studenti iscritti al 1º anno del
CdS in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche con il Coordinatore del CdS
Istruzione operative per gli studenti
Docenti tutor del CdS in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
Indicazioni sui 12 cfu a scelta
PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO
- Piano degli studi 2024/25
- Piano degli studi 2023/24
- Piano degli studi 2022/23
- Piano degli studi 2021/22
- Piano degli studi 2020/21
- Piano degli studi 2019/20
- Piano degli studi 2018/19
- Piano degli studi 2017/18
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO
- Regolamento Didattico a.a. 2024-25
- Regolamento Didattico a.a. 2023-24
- Regolamento Didattico a.a. 2022-23
- Regolamento Didattico a.a. 2021-22
- Regolamento Didattico a.a. 2020-21
- Regolamento Didattico a.a. 2019-20
- Regolamento Didattico a.a. 2018-19
- Regolamento Didattico a.a. 2017-18
TIROCINIO