SERVIZIO DI ASCOLTO PER GENITORI E RAGAZZI

Il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione – Laboratorio di Psicology and Culture con il Servizio Psicologico di Consultazione e Psicoterapia - ha attivato un Servizio di ascolto destinato a genitori e ragazzi, dai 3/4 ai 18 anni connesso al Progetto EMOZIONI E COVID-19 (https://forms.gle/byQ8z1Ldo7mC5atv9) in corso di svolgimento in collaborazione con altre Università europee.

Il Servizio di ascolto per genitori e ragazzi mette a disposizione un programma di incontri per genitori (in gruppo, aperti e a numero programmato attuato mediante piattaforma dedicata) e un programma di sostegno individuale/familiare diffuso e integrato anche con possibilità di raccordo con le scuole. Attenzione è dedicata all’adolescente, mettendo a disposizione programmi di sostegno sia individuali che gruppali. 

Il Servizio di ascolto per genitori e ragazzi è inoltre connesso ad un progetto internazionale con altre sedi universitarie e fa parte della rete Superskills for life (http://superskillsforlife.com). Vi sono coinvolti 5 psicologi e 1 pedagogista 

 

Come funziona?

Appuntamento e/o contatti tramite telefono cell.: 388 - 3027192

Appuntamento tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per appuntamento: richiesta tramite telefono (388 - 3027192) e/o email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Intervento a distanza tramite skype e/o zoom (da concordare al momento dell’appuntamento)

  •   Responsabili: Prof.ssa E. Delvecchio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); Prof.ssa C. Mazzeschi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) - Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, P.zza Ermini 1 – 06100 Perugia 

 

Nota del Ministro Speranza

 

Pillole di ottimismo: disturbi del sonno, noia e difficoltà di concentrazione, irritabilità, solitudine: le reazioni psicologiche di bambini e adolescenti sotto il lockdown